Cenerentola dei Fratelli Grimm
Immagine tratta da www.theaterachse.com
Ascoltare le fiabe fa bene, e le fiabe possono essere usate come base per una lezione.
Se ne può discutere in classe, offrendo agli studenti adeguato materiale.
La versione di Cenerentola dei Fratelli Grimm è meno famosa di quella di Charles Perrault, ed è anche diversa.
Per conoscerla la rete mette a disposizione:
il testo in una bella versione tedesca illustrata;
la versione tedesca affiancata alla traduzione italiana, inglese o spagnola (si può scegliere la combinazione),
e l’audio – cercare Aschenputtel nella lista e fare clic sul simbolo del dischetto per il file mp3.
E poi il film realizzato per la televisione tedesca dalla regista Karin Brandauer e andato in onda per la prima volta il 25 dicembre 1989.
Buon ascolto, buona lettura e buona visione!