Das deutsche Alphabet

L’alfabeto tedesco

L’alfabeto tedesco è composto da 26 lettere.

e poi ci sono Ä Ö Ü e ß
Ä = che si pronuncia come una E aperta
Ö = che si pronuncia come una O molto chiusa, la œ francese, le labbra assumono la stessa posizione di quando si vuole fischiare
Ü = che si pronuncia come una U molto chiusa, quasi una I, le labbra assumono la stessa posizione di quando si vuole fischiare

ß
La Eszett, segue sempre una vocale e si pronuncia come una S

Dittonghi
In tedesco ci sono tre dittonghi AU, EI ed EU
AU = che si pronuncia AO (una A e una O brevi)
EI (e anche EY o AY) = che si pronuncia AI
EU (e anche ÄU) = che si pronuncia OI

SCH
È un gruppo consonantico che forma un unico suono e si pronuncia come SC di sci in italiano.
Le parole tedesche che iniziano con Sp- e St- si pronunciano caricate da SC.
Es. Sport si legge Schport.

CH
Questo gruppo di consonanti si pronuncia in 3 modi diversi
a) Dopo le vocali A, O, U ha un suono duro, che parte dalla gola
b) Dopo le vocali E, I e le consonanti L, N, R ha un suono dolce
c) Seguito da S, CHS, si pronuncia come una K

V
La consonante V si pronuncia come F

W
La consonante W si pronuncia come V

IE
Se l’accento cade sulla I si pronincia come una I lunga. Se invece non cade sulla I, si pronuncia IE
Es. Die, l’articolo determinativo femm. sing., si pronuncia: DI
Mentre Italienisch, si pronuncia ITALIENISCH

Ascolta le lettere dell’alfabeto qui fai clic su German Alphabet with self-evaluation (recommended practice)

Le lettere dell’alfabeto

3 risposte a “Das deutsche Alphabet”

  1. Per quello che mi risulta, la Ä si pronuncia come una E chiusa e non aperta (come scritto in questo articolo).
    Io sto imparando il tedesco proprio in questo periodo ma ho chiesto la pronuncia della suddetta vocale a persone che il tedesco lo conoscono da molto tempo e alcune sono madrelingua.

    Luca

  2. Dipende Luca, dalle diverse cadenze. Io in Austria la pronuncio stretta ma a Berlino me la insegnavano aperta.

    Es: Kàse. Austria è chiusa, Berlino e apertissima.

    🙂 ciao

  3. la A-Umlaut in realtà è l’ unica vocale aperta della lingua tedesca standard, poi la pronuncia può variare nelle varie zone … un po’ come le vocali italiane che nel Nord vengono pronunciate diversamente rispetto al Sud. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *