Corso di tedesco principiante A 1.1

Deutschkurs Stufe A 1.1

Il corso prevede 30 ore di 60 minuti.
La frequenza, una o due volte a settimana, dipende dalla disponibilità della struttura che ospita il corso. Negli ultimi anni, prima della pandemia, ho tenuto i corsi presso il Centro culturale Affabulazione di Ostia – Roma.

Le lezioni individuali prevedono un monte ore inferiore, in base ai tempi di apprendimento e all’impegno dello studente.

Finalità del corso: raggiungere il livello intermedio A 1.1

Obiettivi comunicativi del corso A 1.1:
– presentarsi, ringraziare, chiedere scusa in contesti formali e informali
– porre delle domande e rispondere alle domande che riguardano informazioni personali
– chiedere e comprendere informazioni che riguardano un primo orientamento in ambiti della vita quotidiana (viaggi, acquisti, in un ristorante, in un albergo)
– tenere una semplice conversazione su argomenti di vita quotidiana (casa, lavoro, tempo libero)
– scrivere brevi testi, come una nota, una semplice lettera, messaggi, brevi articoli

Guten Tag. Mein Name ist…. (presentazione di sé)
Meine Familie und meine Freunde (la famiglia e gli amici)
Essen und Trinken (al ristorante e al mercato)
Meine Wohnung (la mia casa)
Mein Tag (la mia giornata)
Meine Freizeit (il tempo libero)
Lernen (cosa studio e imparo)

Strumenti didattici
Schritte International A 1.1
Corso online gratuito della Deutsche Welle: Nicos Weg (per dispositivi mobili)

Per informazioni e preventivi andare a Contatti

Una risposta a “Corso di tedesco principiante A 1.1”

  1. Ciao
    ho studiato il tedesco con Elena Doria nel periodo Settembre 2011/Aprile 2012.
    Ho vissuto e lavorato in Germania per due anni (1985/1986) e la mia conoscenza del tedesco si limitava alla lingua parlata. Non avevo alcuna cognizione della grammatica, di conseguenza non ero in grado di scrivere in maniera corretta.
    Ho deciso di studiare il tedesco in quanto ogni anno trascorro le mie vacanze estive in Austria, riuscivo a comunicare ma sentivo la necessitò di migliorare il livello di conoscenza.
    Insieme ad Elena abbiamo deciso di partire dall’inizio e quindi il programma di studi ha riguardato il 1° livello.
    Le lezioni di Tedesco con Elena si tenevano una volta a settimana per la durata di circa 2 ore; ho imparato “il grammatichese”, ossia l’insieme delle regole grammaticali previste dal livello. Spesso Elena preparava le lezioni inserendo filmati, video, testi di canzoni, letture tratte da fiabe e da libri: modi originali e piacevoli per imparare la lingua.
    L’obiettivo finale del corso era anche quello di preparami a sostenere l’esame per la certificazione del livello A1.
    Elena mi ha spiegato che l’esame consisteva in quattro prove e mi ha preparato a sostenerle con l’ausilio di un testo ad hoc.
    Al termine delle lezioni ho potuto affrontare l’esame avendo rafforzato l’abilità nella lingua parlata e della comprensione all’ascolto. Finalmente, mi sentivo pronto anche ad affrontare la prova scritta; molti dei compiti a casa che Elena mi prescriveva prevedevano proprio esercizi di scrittura: brevi testi, lettere, e-mail.
    L’esito dell’esame sostenuto il 23 aprile 2012 presso il Goethe Institut di Roma è stato molto positivo: “sehr gut” il giudizio, 90/100 la votazione.
    Grazie Elena, spero vorrai avermi ancora tra i tuoi studenti, vorrei ottenere la certificazione per l’A2 il prossimo anno!
    Roberto Serra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *