Unità didattica con la pubblicità 1

Die Bahn und die Autobahn

Vero è che la pubblicità inganna, trasmette valori negativi, invade le nostre vite e spinge a un consumo ingiustificabile. A volte è però proprio ben fatta, è divertente, e offre ottimo materiale per le lezioni.
Il Goethe Institut, con il progetto Film ab!, mette a disposizione degli insegnati di Tedesco lezioni strutturate, con esercizi e attività da fare in classe, costruite su video pubblicitari.

Tschüss Autobahn è una pubblicità della Deutsche Bahn, realizzata dalla Ogilvy & Mather, una delle più note agenzie pubblicitarie del mondo. La regia è di Martin Schmid.

L’unità è adatta a una classe di livello A2 e dura 60 minuti circa.
Gli obiettivi sono: la comprensione delle immagini, di quanto dice il protagonista e del messaggio pubblicitario vero e proprio; il vocabolario legato al verbo fahren; la formulazione di frasi interrogative; l’uso di aggettivi come voll, laut, schmutzig, unangenehm, aggressiv, müde, etc.

Qui trovate il materiale per la lezione.

Giochi per imparare il tedesco online

Una ludoteca online per memorizzare il lessico e conoscere la Germania

Ce n’è di tutti i tipi, per tutti i gusti e per qualunque livello: giochi per imparare il tedesco mantenendo il sorriso.

Il sito è Ludolingua. Spiele im Fremdschprachenunterricht

Per il livello A 1.1 e A 1.2 sono carini i due giochi della Ludothek

Il primo è Memolingua : per accedervi, bisogna selezionare Deutsch, fare clic sulla freccia a destra e poi scegliere un tema: Essen und Trinken, Reise und Verkehr, Haus und Möbel, Die Küche, Das Bad, Kleidung und Accessoires. Il fine del gioco è accoppiare immagini e parole, è un memory.

Il secondo gioco è Artikelschießen : si fa il tiro al bersaglio! Si preme il tasto Start, si sposta il mirino con le frecce della tastiera e si spara premendo la barra spaziatrice. Bisogna indovinare l’articolo e quindi il genere del nome degli oggetti che scorrono sullo schermo. S’inizia con DER (evidenziato in blu) e si devono centrare i nomi maschili, poi si passa ai femminili (DIE) e infine bisogna centrare i neutri (DAS). Premendo il tasto zur Übersicht si apre una finestra con tutti i nomi divisi per genere, accoppiati a un’immagine.

Buon divertimento!